Conte di Savoia. Figlio di Tommaso I, successe al padre nel
1233 e fu subito costretto a cedere ai fratelli privilegi e diritti di
successione. Partigiano dell'imperatore Federico II di Svevia nella sua lotta
contro il papato, ottenne vantaggi territoriali nel Torinese e in Val d'Aosta.
Poco prima della morte, sotto minaccia di scomunica, abbandonò il partito
ghibellino e si riaccostò alla Chiesa (1195 - Montmélian,
Chambéry 1253).